Attore comico e cabarettista, propone al pubblico una satira critica, pungente, spesso autoironica e sempre legata all’attualità. “Osserviamo i fatti che ci stanno accadendo intorno e li giudichiamo assolutamente normali: ma ecco che cambiando l’osservatorio ci rendiamo conto di quanto siano sconvolgenti”. Questa l’intuizione da cui nasce un recital che prende spunto dall’attualità, dalla realtà che ci circonda, spesso più comica della finzione stessa che si trova ad inseguirla senza riuscire a raggiungerne i livelli di comicità così da limitarsi a riprodurre gli avvenimenti in maniera fedele. Un work in progress ogni sera diverso, costruito di giorno in giorno da Enrico Bertolino con l’aiuto dei video di Enrico Nocera e della musica in scena di Teo Ciavarella. Uno spettacolo che si nutre di avvenimenti, fatti, episodi della nostra quotidianità che continua a darci spunti a cavallo tra la commedia e la tragedia indissolubilmente legate, come ci insegna il Teatro Greco. Sempre monitorato il TRC (tasso di rassegnazione del cittadino) e a completare il quadro le lezioni di “educazione cinica“, ossia qualche consiglio su come gestire le relazioni interpersonali al giorno d’oggi …