Nasce a Palermo sotto il segno del Leone, inizia da giovanissimo a praticare la prestidigitazione e a 13 anni mette in scena il suo primo spettacolo esibendosi nei teatrini siciliani. L’idea di unire magia e comicità gli viene quando ancora quindicenne, al suo primo spettacolo importante al Teatro Madison di Palermo, insegue un coniglio “ribelle”. Da quell’incidente nasce Magicomio, lo spettacolo che da anni porta con successo in giro per il mondo.
Nel 1988 cura gli effetti magici e ottici ne “Le Nuvole” di Aristofane al Teatro Greco di Siracusa. Arriva a Roma nel 1989 con il suo spettacolo che va in scena al Teatro Fellini per ben 450 repliche.

Nel 1990 viene scoperto da Pippo Baudo nella trasmissione “Gran Premio” dove riscuote un grosso successo e torna per 15 settimane. Dopo l’esperienza con Baudo è chiamato a partecipare a numerose trasmissioni televisive, sia in Italia che all’estero.
Protagonista nel 2003 in 36 puntate di “Domenica in”, già presente gli scorsi anni, nel cast di “Zelig”, fa ridere per tutta la durata dello spettacolo ma non è un comico è un intrattenitore fuori dagli schemi, un inventore che grazie ai suoi strabilianti giochi di prestigio diverte e trascina, un mago con le carte in regola.

Magicomico

è uno spettacolo di magia comica condita da un pizzico di follia: un mago che stupisce gli spettatori con la sua abilità di prestigiatore ma che li fa ridere a crepapelle con i suoi scherzi, le sue buffe trovate, i suoi arguti giochi di parole … magia, cabaret, intrattenimento, ma soprattutto un’ora di grandi risate! I suoi giochi sono una straordinaria sintesi di prestidigitazione e comicità. L’unica cosa garantita nel suo spettacolo è il divertimento del pubblico che diventa quasi protagonista insieme a questo strano personaggio con licenza di far ridere.