N.O.I. La Nuova Orchestra Italiana – già conosciuta come L’ORCHESTRA ITALIANA DI RENZO ARBORE, presenta un concerto della durata di due ore circa che rappresenta un omaggio alla Canzone Napoletana.
Nel repertorio sono presenti i classici dell’Orchestra come : “Voce ‘e notte”, “Torna a Surriento”, “Era de Maggio”, “’O paese d‘o sole”, e tutti i loro grandi successi, come “Luna rossa”, “Come facette mammeta”, “O sarracino”, che li hanno portati per trent’anni sui palchi di tutto il mondo.
Poi ancora brani come: “Cocorito”, “Aumm aumm”, “Terùn Terùn”, in cui l’intera Orchestra trascina, da sempre, il pubblico con la propria originale e caratteristica verve.
E ancora “Pigliate ‘na pastiglia”, “Maruzzella” e tante altre sorprese. La formazione, quella originale e storica che ha creato RENZO ARBORE 30 anni fa, è di 14 talentuosi musicisti: l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella etnica di Mariano Caiano, i virtuosismi vocali e percussivi di Giovanni Imparato, la direzione orchestrale, pianoforte e la voce di Massimo Volpe, le chitarre e le voci di Michele Montefusco, Marco Manusso e Nicola Cantatore, le percussioni e la voce di Peppe Sannino, la batteria e la voce di Roberto Ciscognetti, il basso e la voce di Massimo Cecchetti e dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini e voci di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito, Salvatore della Vecchia.
Condividilo su