Attuale coach della nazionale italiana maschile di volley, vincitrice dell’Eurovolley 2021, nonché scrittore e docente presso l’università degli studi di Foggia, ha saputo mettere a frutto tutta la sua grande esperienza di giocatore ed allenatore. In maglia azzurra vanta 330 presenze – faceva parte della storica “Generazione dei fenomeni“, che ha rappresentato il periodo d’oro del nostro volley, quando quella selezione, allenata da Julio Velasco, riuscì a vincere tre Mondiali di fila tra il 1990 e il 1998.
Già da giocatore aveva ottenuto una famosa vittoria negli Europei del 1989 in Svezia, arrivando anche al secondo posto nella Coppa del Mondo dello stesso anno. Nel suo palmares vanta inoltre un campionato con la Panini Modena, (stagione 1986-1987), la doppia vittoria in coppa Italia con Cuneo (1995-1996 e nel 2001-2002). A Cuneo ha vinto anche la Supercoppa Italiana nel 1996, la Coppa delle Coppe (1996-1997), la Supercoppa Europea nel 1996 e la Coppa Cev nel 1995-1996 e 2001-2002.
Si è ritirato dall’attività agonistica a 40 anni ed ha intrapreso l’attività di coach, allenando Piemonte Volley, Perugia, Lube, Umbria di San Giustino, Callipo di Vibo Valentia in A2.
Fanno parte del suo curriculum anche le esperienze all’estero in Russia, al Fakel, ed in Polonia a Skra Bełchatów e Jastrzębski Węgiel. È stato anche alla guida della nazionale polacca prima di tornare di nuovo alla Lube in Italia. Viene chiamato ad allenare la nazionale dopo l’eliminazione dell’Italia ai quarti nelle Olimpiadi e dopo aver ottenuto subito la vittoria agli Europei ora ha il compito di far crescere ancora il gruppo e prepararlo alle Olimpiadi in programma a Parigi nel 2024.
Condividilo su