Valerio Rossi Albertini è un fisico nucleare, primo ricercatore e responsabile del laboratorio di spettroscopia di raggi X dell’Area di ricerca del C.N.R. di Tor Vergata, nonché professore incaricato di chimica e fisica dei materiali all’Università La Sapienza di Roma. È specializzato in metodi di indagine sia teorici che sperimentali, di materiali e dispositivi avanzati per la produzione e l’accumulo di energia, quali celle a combustibile, celle fotovoltaiche organiche, batterie a ioni di litio.

È  Membro dal 2006 del comitato di redazione della rivista LIVE, Ricerca Scientifica e Industria, edito dalla COPIT (Comitato di Parlamentari per l’Innovazione Tecnologica e lo sviluppo sostenibile), nonché autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche per riviste internazionali sulle fonti rinnovabili di nuova generazione, fisica, chimica e scienza dei materiali.
Svolge un’intensa attività di divulgazione per il C.N.R. (aderendo all’iniziativa Scienziati e Studenti per l’avvicinamento dei giovani al mondo della ricerca) per vari organi di stampa ed in numerosi programmi televisivi delle reti nazionali; è consulente scientifico della trasmissione Unomattina Verde (Rai1), nonché collaboratore della rubrica scientifica “Spacelab” di Rainews24, ove svolge il ruolo di divulgatore scientifico – rappresentante del C.N.R.

Nel 2010 è stato incluso nel “Who’s who in the world“, prontuario delle personalità più rappresentative nei rispettivi campi di attività.