“Potente”, “commovente”, “ispirata”, “elegante” sono le parole più usate quando si parla della cantante Cheryl Porter. Una voce unica, che riesce ad arrivare dentro l’anima di chi ascolta lasciando un’emozione difficile da dimenticare.
Il motto di Cheryl Porter recita: “Canterò ogni volta che il Signore mi dirà di cantare, obbedendo alla volontà di Dio”. Ed è proprio così… da dieci anni Cheryl ha dedicato la sua carriera ad una missione in musica: quella di portare un messaggio di unità ad un mondo diviso, di fraternità ai popoli in guerra, e di pace interiore a chi ascolta la sua musica.

Cheryl racconta il testo delle canzoni come se fossero delle storie, “ti prende con sé per un viaggio fatto di emozioni… ti rivela l’essenza della sua anima… ti racconta i suoi segreti.”

Dopo aver vinto una borsa di studio in canto lirico presso la prestigiosa Northern Illinois University, ha intrapreso gli studi di canto classico sotto la guida del basso Myron Myers e con la soprano Edna Williams. Come soprano drammatico, accompagnata da varie orchestre americane, ha cantato i ruoli delle grandi dive di Puccini, Rossini e Verdi. Ricorda Cheryl: “Il mio sogno allora era quello delle grandi voci dell’Opera; successivamente trasferitami in Italia, mi sono resa conto che la musica Europea non era la “storia” che volevo raccontare, e che invece nella gente c’era un grande bisogno nei riguardi del messaggio universale espresso dalla musica Spirituals e Gospel. Ho capito che la musica può costituire un “ponte” per andare “oltre” la routine di ogni giorno, per ampliare la nostra spiritualità, per avvicinarci alla nostra anima e scoprire il Dio che abita dentro ognuno di noi”.

Grazie all’ampio spettro di capacità vocali ed alla sofisticata miscela di Spirituals, Classica, Jazz e Gospel, Cheryl ha avuto modo di collaborare e condividere il palco con molti artisti, alcuni dei quali veramente leggendari: si possono citare Paolo Conte, Katia Ricciarelli, Tito Puente, Mariah Carey, Take 6, The Blues Brothers, ed inoltre Gen Rosso, Paquito D’Rivera, Marshall Royal, Dave Brubeck, Amii Stewart, Claudio Roditi, Bob Mintzer (Yellow Jackets), Hal Crook, Brecker Brothers e David Crosby.

SPETTACOLI


Cheryl Porter & Halleluiah Gospel Singers

Un concerto gospel con Cheryl Porter assieme a grandi voci della musica Gospel afroamericana. Voci davvero indimenticabili interpretano le canzoni che toccano il cuore, per un’esperienza Gospel da non perdere.

Formazione

Cheryl Porter è accompaganta da altre 36 voci soliste afroamericane, e da una sezione ritmica composta da tastiera pianoforte, basso e batteria.

  • Cheryl Porter – voce
  • Wendy Lewis – voce
  • Patricia Jackson – voce
  • Jacqueline Topps – voce
  • Darrell Hill – voce
  • David Massey – voce
  • Edsel Davis – voce
  • Paolo Vianello – pianoforte
  • Guido Torelli – basso
  • Gianni Bertoncini – batteria

Disponibile anche per matrimoni, come accompagnamento dei momenti della cerimonia.

Alcuni brani in repertorio

  • Just Want to Praise You
  • I Don’t Feel Noways Tired
  • Wade In the Water
  • Amazing Grace
  • Glory Glory Alleluiah
  • Oh Happy Day
  • Bridge Over Troubled Water

Cheryl Porter and Darrell Hill

Cheryl Porter presenta le canzoni della tradizione degli Spirituals e del Gospel, affiancata dal grande baritono Darrell Hill.
Le loro due inconfondibili voci si uniscono per fondersi in una armonia da brivido difficile da dimenticare.

Formazione

Cheryl Porter e Darrell Hill sono accompagnati da una sezione ritmica composta da tastiera pianoforte, basso e batteria. In opzione è possibile che siano accompagnati dal solo pianoforte.

  • Cheryl Porter – voce
  • Darrell Hill – voce
  • Paolo Vianello – pianoforte
  • Guido Torelli – basso
  • Gianni Bertoncini – batteria

Disponibile anche per matrimoni, come accompagnamento dei momenti della cerimonia (una o due voci + tastiera).

Alcuni brani in repertorio

  • This Little Light of Mine
  • Fix Me Jesus
  • Steal Away
  • Nobody Knows
  • Glory Glory
  • Amazing Grace
  • My Tribute
  • Jerico
  • Nobody Knows
  • Wade in the Water

Cheryl Porter and Gospel Choir

Cheryl Porter in un concerto di musica Spirituals e Gospel, assieme ad un coro di 40 voci gioiose, i Pilgrims Gospel Choir diretti dal M° Gianni Mini.
Un tributo alla musica sacra afroamericana con canzoni che spaziano dagli Spirituals a cappella fino ad arrivare al Gospel contemporaneo.
La voce Gospel potente e trascinante di Cheryl Porter si unisce a questo coro di ben fondata esperienza e di alto livello qualitativo, per creare un concerto entusiasmante che vi farà sentire l’autentico spirito del Gospel.

Formazione

Cheryl Porter è accompagnata da un coro di circa 40 voci, e da una sezione ritmica composta da tastiera pianoforte, basso e batteria.

Alcuni brani in repertorio

  • Wade In the Water
  • Old Time Religion
  • Spiritual Medley
  • Steal Away
  • Gospel Medley
  • Amazing Grace
  • Glory Be to God
  • When the Saints
  • Amen

Cheryl Porter Golden Gospel Show

Preparatevi a battere le mani con il nuovo ed elettrizzante show di Cheryl Porter. L’artista viene supportata dalla ensemble vocale d’eccezione Vox Box, fondata dalla stessa Cheryl Porter riunendo dieci voci italiane selezionate tra le più affiatate e promettenti, per realizzare un incalzante “Gospel Show” in perfetto stile americano.

Formazione

Cheryl Porter è accompagnata da una sezione voci da 4 a 10 elementi, e da una sezione ritmica composta da tastiera pianoforte, basso e batteria.

Disponibile anche per matrimoni, come accompagnamento dei momenti della cerimonia.

Alcuni brani in repertorio

  • Halleluiah Praise
  • Just Can’t Tell It
  • Amazing Grace
  • Great Is Your Mercy
  • Total Praise
  • It’s Amazing
  • Imagine
  • Amen
  • Oh Happy Day

Cheryl Porter Big Band

Cheryl Porter Quartet con l’aggiunta di una sezione fiati (sax, trombe e tromboni) per un grande sound che richiama le Jazz Big Band nello stile di Duke Ellington e Nat King Cole. Musicisti di altissimo livello presentano un repertorio evocativo, spaziando dal Jazz più classico fino ai grandi successi più contemporanei.

Formazione

Cheryl Porter è accompagnata da una sezione fiati di 4-8 elementi, e da una sezione ritmica composta da tastiera pianoforte, basso e batteria.
Chitarra aggiuntiva opzionale.

Alcuni brani in repertorio

  • Almost Like Being In Love
  • I Just Wanna Make Love to You
  • My Baby Just Cares for Me
  • What a Wondeful World
  • At Last
  • It’s Amazing
  • God Bless the Child
  • Summertime
  • God Bless The Child

Cheryl Porter Quartet

La voce di Cheryl Poter ci regala una serata con i successi internazionali più amati, reinterpretati in chiave jazz.
Con le sue interpretazioni personali e profonde, Cherylreinventa” le canzoni più conosciute facendole diventare nuove, fresche ed eleganti, per un concerto pieno di emozioni.
Con la sua voce potente ed espressiva, e grazie ad una capacità interpretativa stupefacente, è come sentire queste canzoni per la prima volta.

Formazione

Cheryl Porter è accompagnata da una sezione ritmica composta da tastiera pianoforte, basso e batteria. Chitarra aggiuntiva opzionale.

Alcuni brani in repertorio:

  • Route 66
  • My Baby Just Cares for Me
  • You’ve Got a Friend
  • Georgia on My Mind
  • Work Song
  • What a Wonderful World
  • Summertime
  • Your Song
  • Hit the Road Jack
  • Summertime
  • Imagine

Mina in black

Per la prima volta una cantante americana decide di dedicare due CD alla interprete che più di ogni altra ha saputo trovare un posto nel cuore e nei ricordi degli Italiani, da tutti riconosciuta come la più rappresentativa della canzone italiana della seconda metà del novecento: la nostra grande Mina.
La cantante internazionale originaria di Chicago si propone con un progetto artistico davvero bello, interessante ed elegante in cui, avvalendosi di una preziosa vena interpretativa, reinventa canzoni sino ad ora considerate appannaggio esclusivo degli interpreti italiani, in modo personale e fresco.

La formazione che accompagna Cheryl Porter può variare a seconda delle esigenze, spaziando dalla più ridotta ed “intima” configurazione voce + trio ritmico (tastiera, basso e batteria), fino ad arrivare a sonorità più piene ed orchestrali con l’aggiunta di una sezione di 4 fiati (tromba, 2 sax e trombone) e del quartetto d’archi femminile Les Quartettes (2 violini, viola e violoncello).

Formazione standard

  • Cheryl Porter, voce;
  • Sezione ritmica composta da tastiera pianoforte, basso e batteria;
  • Chitarra aggiuntiva opzionale.

Formazione “estesa” per grandi eventi:

  • Cheryl Porter, voce;
  • Sezione fiati composta da tromba, sax contralto e tenore, trombone;
  • Quartetto d’archi composto da 2 violini + viola + violoncello;
  • Sezione ritmica composta da pianoforte, basso e batteria;

Alcuni brani in repertorio

  • Grande Grande
  • Se Stasera Sono Qui
  • Tintarella di Luna
  • E Penso a Te
  • Se Telefonando
  • Il Cielo in una Stanza
  • Route 66
  • L.O.V.E.
  • Fly Me to the Moon
  • Natural Woman
  • What a Wondeful World

Durante lo svolgimento del concerto, verranno alternati ai brani di Mina altri successi internazionali tratti dal repertorio di Ray Charles, Louis Armstrong, Aretha Franklin ed altri storici interpreti, con lo scopo di mantenere più viva l’attenzione grazie alla diversificazione della proposta musicale, senza che venga smarrito quello che è il filo conduttore della serata: un omaggio a Mina inteso come un omaggio alla donna, al suo coraggio ed al suo modo d’amare.